Il pesto di zucchine vegan è una salsa verde dal gusto fresco e leggero, arricchita con semi di sesamo e mandorle.
Io l’ho utilizzato per condire un buonissimo piatto di riso integrale, ma è perfetto per accompagnare tutti i primi piatti.
Questa ricetta è pensata anche per chi segue la dieta dei gruppi sanguigni del dottor Mozzi ed è di gruppo 0 e A
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
350 gr. di zucchine
30 gr. di mandorle
30 gr. di semi di sesamo
10 foglie di basilico
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale rosa dell’Himalaya
PROCEDIMENTO PESTO DI ZUCCHINE
Fai tostare i semi di sesamo mettendoli per 1 o 2 minuti in una padella a fuoco medio, finché non iniziano a scoppiettare.
Trasferiscili in un mixer insieme alle mandorle, l’olio extravergine d’oliva, il basilico fresco e le zucchine crude tagliate a dadini.
Frulla il tutto fino a ottenere una crema omogenea e vellutata.
Aggiungi il sale rosa a piacimento e conservalo in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Il pesto di zucchine si conserva per 2 giorni in frigorifero coperto da uno strato d’olio.
Buon Appetito!






Ciao! Accattivanti le tue ricette, complimenti!
Questo pesto si può consumare anche caldo mescolandolo al riso per farne un primo piatto? O serve solo da accompagnamento, servito freddo?
Ciao Monica, grazie per i complimenti! Certo, puoi usarlo come se fosse un pesto, io avevo condito il riso integrale ed era venuto molto buono 🙂
Ciao! Ottima idea questo pesto….solo non ho capito se le zucchine a dadini devono essere usate crude o cotte. Ciao e grazie
Ciao Orsola, le zucchine si utilizzano crude 🙂